Unpopular Opinion Book Tag
Seguo da qualche anno un paio di book blogger italiane su Youtube e sugli altri social. Trovo che siano brave e preparate e i loro consigli di lettura non mi hanno mai deluso.
Per chi non conoscesse il mondo dei booktuber ci sono varie tipologie di video: gli "unbox", i "wrap up", i "preferiti del mese" e i "book tag". I Book Tag sono giochini letterari, si assegnano un tema e delle domande e occorre rispondere ad ognuna citando un libro o un autore.
Uno di questi dal titolo "Unpopular book tag" mi ha in special modo incuriosito. Viene richiesto di rispondere alle domande dando opinioni "impopolari" ovvero contro libri/autori universalmente celebrati.
Uno di questi dal titolo "Unpopular book tag" mi ha in special modo incuriosito. Viene richiesto di rispondere alle domande dando opinioni "impopolari" ovvero contro libri/autori universalmente celebrati.
Siccome sono poche domande (perchè sono pigra) e siccome amo fare il bastian contrario, come direbbe Barney Stinson, la sfida è accettata:
Domanda n°1: Una saga o un libro molto popolari che a te non sono piaciuti
Per quanto riguarda le saghe direi "Hunger Games" mi sono stati regalati i libri dopo aver visto il primo film dal quale ero rimasta molto coinvolta. Purtroppo sono stata molto delusa dai libri, una trama dal grande potenziale ma a mio parere sprecata e dal finale sbrigativo e privo di senso.
Per quanto riguarda i libri ce ne sono molti di autori/libri grandemente celebrati ma che a me non sono affatto piaciuti: Acciaio di Silvia Avallone, tutti i libri di Chiara Gamberale. Come si potrà intuire ho poco feeling con gli scrittori italiani contemporanei trovo che si affrontino temi sempre uguali e con molta superficialità.
Domanda n°2: Un libro o una saga che tutti sembrano odiare ma tu ami
Su questo non saprei ma, anche se è molto letta e quindi non direi odiata da tutti, e non so nemmeno se si possa definire "saga", dico la serie di "I love shopping". I libri di Sophie Kinsella fanno parte della schiera dei chicklit e lo sono ovviamente, motivo per cui per molte persone li etichettano come letteratura di serie b. Io non apprezzo molto i chick-lit, spesso sono scritti male e hanno generalmente trame molto banali, ma trovo che la Kinsella scriva bene e i suoi libri (almeno i primi, ho abbandonato la saga da un pò) siano frizzanti e divertenti. Ottimi per un pomeriggio di svago.
Domanda n°3: Un triangolo amoroso in cui il/la protagonista ha scelto la persona che tu non volevi scegliesse
Qui non ho dubbi, mi è venuto in mente non appena ho letto la domanda. Decisamente "Mansfield Park". Fra il cugino Edmund e Harry Crawford, Fanny avrebbe dovuto scegliere l'affascinante Harry. Niente da aggiungere.
Domanda n°4: Un genere popolare che raramente leggi
Inizialmente ho subito pensato agli Young Adult, ne leggo pochissimi e li trovo parecchio innervosenti, ma anche la fantascienza è un genere che non amo e le graphic novel.
Domanda n°5: Un personaggio famoso o amato che tu non ami
Su questo debbo concordare con la Youtuber dalla quale ho trovato il gioco. I Malandrini, della saga di Harry Potter, sono celebratissimi dai fan nonostante siano decisamente antipatici. Separatamente i personaggi sono adorabili motivo per cui non si spiega come mai, quanto sono tutti insieme, si trasformino in un gruppo di bulli.
Domanda n°6: Un autore popolare al quale non riesci ad approcciarti
Alessandro Baricco, ne ho già parlato anche qui, ho provato ad approcciarmi all'autore un paio di volte ma con scarsi risultati. C'è qualcosa nella sua scrittura che mi attira e mi respinge allo stesso tempo. O forse semplicemente non lo capisco.
Domanda n°7: Un argomento popolare che ti sei stancato di vedere
Credo il classico schema ricorrente di tanti chick-lit: ragazza bellissima (ma semplice e totalmente inconsapevole della sua bellezza), goffa (dettaglio che pare imprescindibile nel genere), intelligentissima (caratteristica del tutto slegata dalle sue azioni nel romanzo), irresistibile (per il suo fascino acqua e sapone) che si caccia in ogni sorta di guaio/non guaio fino a che il bello di turno non la salva e si innamora perdutamente di lei.
Domanda n°8: Una saga popolare che non hai alcun interesse a leggere
Ci sono tante saghe che non ho letto ma mi viene in mente, se si può definire saga, "L'amica geniale" di Elena Ferrante.
Domanda n°9: Un libro al quale ne hai preferito il film che ne è stato tratto
Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ho provato a leggere i libri e mi pento, in un'impulso, di averne acquistata la gran parte. Niente a che vedere con il ritmo incalzante della serie, primo caso di "non era meglio il libro".
Commenti
Posta un commento