"C'è sempre tempo per arrivarci dopo" *
Io AMO Sex and the City. Storcete pure il naso radical chic di tutto il mondo, ma Carrie&co sono un'istituzione. Nei miei venerandi trentadue anni di vita non c'è stato nessun problema fino ad ora che "le ragazze" non siano riuscite a risolvere (affermazione che dà sicuramente una misura a quali gravissimi problemi ho fino ad ora dovuto affrontare). Ed anche questa volta mentre vagavo persa in un mare di incertezze, di ma e di se, è arrivata Miranda con la soluzione:
L'unica versione trovata sul tubo è sottotitolata in spagnolo ma non importa, anzi, calza quasi a pennello con la mia situazione attuale. C'è un pallido sole che illumina la tastiera mentre scrivo, mancano venti giorni a Natale e a Milano, per descrivere come mi sento in questo momento, usano l'espressione "bene ma non benissimo". A me invece piace dirla alla Bob Marley...
* post sconclusionato e fondamentalmente inutile giunto al termine di una settimana impaurita, agitata e stanca. La meravigliosa citazione del titolo è di Vincenzo Costantino, detto Cinaski, ed è scritta su una colonna portante dell'Arci Ohibò di Milano. L'ho incontrata un venerdi sera mentre, insieme a mio fratello, aspettavo l'inizio di un concerto a tributo di Bob Marley. Mi gira in testa da quella sera e ancora non ben capito cosa vuole dirmi, ma ci sto arrivando eh. Ci sto arrivando.
"....everything's gonna be alright, no woman, no cry"
* post sconclusionato e fondamentalmente inutile giunto al termine di una settimana impaurita, agitata e stanca. La meravigliosa citazione del titolo è di Vincenzo Costantino, detto Cinaski, ed è scritta su una colonna portante dell'Arci Ohibò di Milano. L'ho incontrata un venerdi sera mentre, insieme a mio fratello, aspettavo l'inizio di un concerto a tributo di Bob Marley. Mi gira in testa da quella sera e ancora non ben capito cosa vuole dirmi, ma ci sto arrivando eh. Ci sto arrivando.
Commenti
Posta un commento